Multistrato Pioppo Laminato Bianco
Listellare di Pioppo Laminato Bianco
Ehi voi mi sentite? Sono qui, proprio qui chiusa nell’angolo più importante della casa! Ma no cosa c’entra il salotto, sono in cucina: sono la mensola della cucina in Multistrato Pioppo Laminato Bianco, sì avete capito bene è quel materiale robusto e tenace, rivestito per essere pulito facilmente quindi si presta bene per tutte le strutture in cui va mantenuto un ottimo livello di igiene. Anche il Listellare di Pioppo Laminato Bianco ha questa caratteristica infatti viene usato sia per le strutture delle cucine che per i ripiani dei bagni.
Dicevo che sono nell’angolo più importante della casa perché la cucina è il cuore pulsante: è la stanza in cui la famiglia trascorre più tempo. Poi diciamolo chiaramente: il tempo che si trascorre in cucina è quello più piacevole perché la famiglia si rilassa, conversa, prepara il pasto, lo condivide …. E io divento protagonista.
Noi mensole della cucina abbiamo un compito importante: siamo noi che “sosteniamo” i prodotti alimentari, dolci e salati, pronti o da cucinare, chi più ne ha più ne metta. Non tutte le mensole di legno sono fatte per questo importante compito: bisogna essere tenaci, affidabili ed anche lavabili. Per questo motivo è fondamentale la scelta del materiale con cui realizzarci.
Non dimenticherò mai quel giorno in cui proprio qui sopra di me è arrivata una mensola nuova. Era strana, di un materiale mai visto prima, i miei genitori…sì lo so è strano che io chiami così i proprietari di casa ma per me è come se fossero mamma e papà. Dicevo i miei genitori volevano sfruttare meglio lo spazio, il pensile in cui mi trovo è infatti molto alto ma all’interno c’ero solo io quindi sopra di me c’era un grande vuoto che poteva essere sfruttato.
In cantina avevano trovato una mensola abbandonata, lasciata lì forse dal precedente proprietario e, siccome la misura era proprio quella del pensile, il papà ha pensato di sfruttarla. Non vi dico: dopo averla fissata l’ha riempita di vasetti di olive, sapete quelle belle polpose conservate in olio? Ecco, forse avete già capito cosa sto per dirvi. Non credo che siano passate più di due ore, io vedevo che lassù qualcosa stava per succedere, che la mensola non era proprio così stabile, insomma ad un certo punto ho sentito un grande rumore e mi sono trovata addosso tutti i vasetti di vetro rotti, le olive e soprattutto l’olio che colava da ogni lato. Tutto sopra di me: che disastro. La mamma ha aperto il pensile ed ha iniziato a urlare: “te l’avevo detto che sei il solito tirchio! Come ti è venuto in mente di mettere una mensola vecchia, se è stata abbandonata in cantina un motivo ci sarà stato no?” E avanti così non vi dico per quanto.
Il papà era mortificato, ha pulito tutto insieme alla mamma e poi si è precipitato al computer per cercare di trovare on line la soluzione. Mi spiaceva vederlo così, però la mamma aveva ragione.
La soluzione era dietro l’angolo e il papà per fortuna l’ha trovata. In effetti è vero che gli spazi delle cucine non sempre sono ottimizzati. Spesso quando si acquista una cucina già pronta non si ha la percezione di come i singoli pensili verranno utilizzati e quindi dopo qualche mese ci si accorge che ci sono spazi non sfruttati in altezza. La cosa migliore da fare in quei casi è armarsi di righello, foglio e matita, decidere cosa mettere nei vani e disegnare indicando le misure esatte. A quel punto il gioco è fatto: basta acquistare il materiale ideale per le mensole da cucina ossia Multistrato Pioppo Laminato Bianco oppure il Listellare di Pioppo Laminato Bianco e farsi arrivare le mensole belle pronte.
In un attimo la cucina diventa più capiente, ordinata, bella da vedere: quasi viene voglia di non chiudere le ante per guardare come sono belli tutti quei vasetti in fila o quelle bottiglie di olio separate da quelle dell’aceto. Tutto occupa il suo giusto spazio, tutto ha un suo posto ben preciso quindi diventa anche più facile trovare ciò che occorre o, prima della spesa settimanale, capire cosa manca.
Io vi confesso che ogni volta che qualcuno apre la mia anta sono contenta perché tutti mi guardano belli sorridenti, so che non guardano proprio me ma i prodotti che porto. A me sono stati affidati i sott’oli: melanzane, zucchine, peperoni. Sono una mensola bella colorata, quando si dimenticano di chiudere l’anta mi diverto ad osservare cosa c’è là fuori e guardo la mamma mentre prepara dei golosi aperitivi per gli ospiti. Io spero sempre che siano invitati che entrano per la prima volta in casa, sapete perché? Perché so che la mamma gli farà fare il consueto giro per mostrare la casa e, arrivata alla cucina, aprirà il mio pensile e farà vedere che anche noi mensole, così come tanti elementi de “lamiacasa”, siamo pensate su misura!